• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • SCARICA L’APP
  • ISTRUZIONI DI ACCESSO UTENTI
WMySir
  • Accedi
  • Home
  • Prodotti e Servizi
      • Tariffa Puntuale
      • LCA
      • Formazione
      • Gestione Documentale
      • Premialità
      • W-MyCdrT 4.0 – Totem Multimediale
      • Registro Carico e Scarico
      • Formulari
      • Statistiche
      • Manutenzione
      • Conferimenti
      • Trasparenza Arera
      • Consegna Kit
      • Prenotazione Ingombranti
      • PEF
      • Predisposizione Piano Industriale
  • Centri di Raccolta
  • Stop Kannibal Raee
  • Comuni ricicloni
  • Normativa
    • Catalogo Europeo dei Rifiuti
    • Calcolo della Percentuale
    • Centri di Raccolta
  • Cerca
  • Menu Menu

Testo unico per la regolazione della Qualità del servizio di gestione dei RIFiuti urbani
Delibera ARERA del 18 gennaio 2022 (15/2022/R/rif)

MODALITÀ DI CALCOLO TARI

Tariffa per le utenze domestiche:

  • Parte fissa: è espressa in euro per unità di superficie (€ / mq)
  • Parte variabile: è espressa in euro in dipendenza della numerosità degli occupanti; le classi previste sono da 1 a 6 componenti

Tariffa per le utenze non domestiche:

  • parte fissa: è espressa in euro al mq per unità di superficie (€ / mq)
  • parte variabile: è espressa in euro al mq per unità di superficie (€ / mq)

ALGORITMO PER LA DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO LORDO TARI SU UTENZE DOMESTICHE

Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa
L’importo annuale parte fissa è quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione
[Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 12 * [MESI di tassazione]
L’Importo annuale parte variabile = tariffa variabile commisurata al numero di componenti (tabella da 1 a 6 componenti)
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione
[Importo parte variabile] = [Importo annuale parte variabile] / 12 * [MESI di tassazione]
Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile
Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro
Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Addizionale Provinciale]

ALGORITMO PER LA DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO LORDO TARI SU UTENZE NON DOMESTICHE

Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa
L’importo annuale parte fissa sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione
[Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 12 * [MESI di tassazione]
Importo annuale parte variabile = superficie utile * tariffa variabile
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione
[Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 12 * [MESI di tassazione]
Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile
Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale totale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro
Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Addizionale Provinciale]

SCADENZE TARI

Le scadenze TARI per l’anno 2022 sono di seguito riportate:

  • Rata n.1 30.09.2022;
  • Rata n.2 30.11.2022;
  • Rata n.3 31.01.2023;
  • Rata n. 4 31.03.2023.

Oppure RATA UNICA 31.10.2022.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento della tassa sui rifiuti avviene con modello il F24.
Per procedere al pagamento della tassa sui rifiuti con modello F24, occorre un codice tributo da utilizzare per la compilazione. Il codice è 3944 da inserire nella “SEZIONE IMU ED ALTRI TRIBUTI LOCALI”.
Inoltre, la Risoluzione n.5/E del 18 gennaio 2021, ha introdotto anche i codici tributo per la compilazione dei modelli F24, relativi al pagamento della TEFA (il tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente), che dal 2021 dovrà essere versata separatamente dalla tassa sui rifiuti. Una novità dal momento che fino al 2020 i tributi venivano corrisposti in modo cumulativo con la TARI.
Per poter pagare il tributo in modalità separata, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito il codice tributo TEFA, indispensabili per compilare i modelli di cui sopra e corrispondere il pagamento del tributo, degli interessi e delle sanzioni.

 

Gestori

Raccolta

L’Igiene Urbana Evolution Srl
Via Cioffi, Scafati, Salerno
800 444 088

Trasporto

L’Igiene Urbana Evolution Srl
Via Cioffi, Scafati, Salerno
800 444 088

Spazzamento

L’Igiene Urbana Evolution Srl
Via Cioffi, Scafati, Salerno
800 444 088

Tariffazione

Comune di Montoro
Piazza Michele Pironti 2, Piano, Avellino
0825 50 20 21

Calendario

Utenze domestiche
Utenze commerciali

Modulistica

01 Modulo richiesta di annullamento/rettifica atto o provvedimento amministrativo modulo_accertamento_tributario_riesame_autotutela.pdf
02 Modulo per rettifica errori formali modulo_rettifica_errori_formali.pdf
03 Modulo richiesta discarico parziale o totale della cartella di pagamento modulo_discarico_cartella_esattoriale.pdf
04 Domanda di interpello (chiarimenti) modulo_interpello.pdf
05 Modulo per richiesta rateizzazione modulo_rateizzazione_tributi.pdf
06 Modulo per richiesta rimborso modulo_rimborso.pdf
07 Modulo per richiesta informazioni modulo_richiesta_informazioni.pdf
08 Modulo per reclamo modulo_reclamo.pdf
09 Modulo per richiesta rettifica degli importi addebitati modulo_rettifica_degli_importi.pdf
10 Modulo per dichiarazione di inizio o cessazione ai fini TARI per utenze domestiche modulo_dichiarazione_utenze_domestiche.pdf
11 Modulo per dichiarazione di inizio o cessazione ai fini TARI per utenze non domestiche modulo_dichiarazione_utenze_non_domestiche.pdf
12 Modulo per richiesta di conferimento dei rifiuti urbani a soggetti esterni al pubblico servizio modulo_richiesta_conferimenti.pdf

Premialità per la
Raccolta differenziata

La Città di Montoro premierà i cittadini virtuosi.

  • Carta e cartone
  • Multimateriale
  • Vetro
  • Ingombranti
  • Olio esausto
  • Alluminio
Carta e cartone

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che consegnano direttamente presso l’isola ecologica il sacco grigio, con i rifiuti di carta giornalieri.
A chi conferisce elevati quantitativi di carta verrà attribuito un punteggio forfettario di 5 eco-punti carta.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
QUANTITÀ MAX
1 Eco-punto cartaPer ogni Kg di carta conferita nel sacco grigio familiareKg.300 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia
  • EURO 3
  • 10-50 PUNTI
  • EURO 5
  • 51-100 PUNTI
  • EURO 7
  • 101-150 PUNTI
  • EURO 9
  • 151-200 PUNTI
  • EURO 11
  • 201-250 PUNTI
  • EURO 13
  • 251-300 PUNTI
Multimateriale

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica il sacco azzurro, con multimateriale.
Ai conferimenti eccezionali, superiori alla media familiare, verrà attribuito un punteggio forfettario di 3 eco-punti multi.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
QUANTITÀ MAX
1 Eco-punto multiPer ogni Kg di carta conferita nel sacco azzurro familiareKg.500 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia
  • EURO 4
  • 10-100 PUNTI
  • EURO 6
  • 101-200 PUNTI
  • EURO 8
  • 201-300 PUNTI
  • EURO 10
  • 301-350 PUNTI
  • EURO 12
  • 351-400 PUNTI
  • EURO 14
  • 401-500 PUNTI
Vetro

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica il vetro pulito.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
QUANTITÀ MAX
1 Eco-punto vetroPer ogni Kg di vetro pulito e senza tappi conferitoKg.200 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia
  • EURO 3
  • 10-30 PUNTI
  • EURO 5
  • 31-70 PUNTI
  • EURO 7
  • 71-100 PUNTI
  • EURO 9
  • 101-130 PUNTI
  • EURO 11
  • 131-150 PUNTI
  • EURO 13
  • 151-200 PUNTI
RAEE – Ingombranti

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che conferiscono rifiuti ingombranti, beni durevoli e RAEE. Alla fine di ogni anno questi eco-punti possono essere cumulati a quelli raccolti per la carta, il vetro e il multimateriale.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
QUANTITÀ MAX
2 Eco-punti JollyPer ogni tv, computer, monitor, frigo, lavatrice, scaldabagno3 pezzi l’anno per famiglia solo ai fini dell’attribuzione degli eco-punti
1 Eco-punto JollyPer ogni mobile di arredo (sedia, tavolo, divano, poltrona ecc.)5 pezzi l’anno per famiglia solo ai fini dell’attribuzione degli eco-punti
Olio esausto

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica l’olio vegetale usato. 1 L di olio extravergine per ogni 5 L di olio vegetale esausto conferito in modo diretto, con un tetto massimo di conferimento pari a 20 litri.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
QUANTITÀ MAX
1 Eco-punto olioPer ogni litro di olio di frittura esausto proveniente dall’utenza domestica20 litri per famiglia
  • 1 L OLIO EXTRAVERGINE
  • 5 PUNTI
  • 2 L OLIO EXTRAVERGINE
  • 10 PUNTI
  • 3 L OLIO EXTRAVERGINE
  • 15 PUNTI
  • 4 L OLIO EXTRAVERGINE
  • 20 PUNTI
Alluminio

Tabella Eco-punti

Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica l’alluminio. 500 grammi di pasta fresca artigianale per ogni 3 kg di alluminio conferito in modo diretto.

PUNTIQUANTITÀ
DI CALCOLO ECO-PUNTI
1 Eco-punto alluminioPer ogni 3 kg di alluminio proveniente dall’utenza domestica

Migliorare la qualità della raccolta differenziata e formare i cittadini su come separare i propri scarti prima di conferirli.

Sede Legale

Via Lungomare Cristoforo Colombo, 207
84129 Salerno
Italy

Assistenza

PH: +39 089 995 86 91
WA: +39 333 816 75 60

staff@microambientesrl.com
info@pec.microambiente.eu

© 2005-2023 Microambiente Srl Uninominale | Tutti i diritti riservati | PI/CF: IT04264690654 | REA: SA-354749 | Per il tuo Comune su wmysir.com: Contattaci | Privacy e cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy accesso ai servizi W-MySir
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
×

Chatta con noi

Assistenza Wmysir
Supporto Assistenza Wmysir

Vuoi acquistare i nostri servizi? Clicca qui!

× Possiamo aiutarti?