Centro di Raccolta
Comune di Caivano
Dove si trova
Centro di Raccolta di Caivano
Orari
Centro di Raccolta di Caivano
- Lunedì
- 08:30 – 13:30
- 15:00 – 17:00
- Martedì
- 08:30 – 13:30
- Chiuso
- Mercoledì
- 08:30 – 13:30
- 15:00 – 17:00
- Giovedì
- 08:30 – 13:30
- Chiuso
- Venerdì
- 08:30 – 13:30
- 15:00 – 17:00
- Sabato
- 08:30 – 13:30
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
- Chiuso
Regolamento di accesso al Centro di Raccolta
Centro di Raccolta di Caivano
Documenti necessari per accedere:
Al fine di garantire un corretto ed ordinato utilizzo della struttura, gli utenti sono tenuti a:
- Rispettare tutte le norme comportamentali del presente Regolamento, le osservazioni e le indicazioni degli operatori del CCRR;
- Evitare di imbrattare o sporcare il piazzale o le aree di conferimento, raccogliendo i rifiuti caduti durante le operazioni di scarico;
- Esibire il documento di riconoscimento e l’attestazione di pagamento della tassa comunale, quando richiesto dagli operatori del servizio;
- Conferire rifiuti asciutti e già separati in modo omogeneo;
- Depositare correttamente i rifiuti negli appositi contenitori.
All’utente è fatto divieto assoluto di:
- Accedere alla stazione fuori dagli orari di esercizio;
- Asportare materiale di qualsiasi tipo precedetemene conferito;
- Abbandonare materiali o rifiuti fuori dalle aree di conferimento o nel piazzale antistante l’ingresso;
- Accesso ai contenitori e ai luoghi di stoccaggio senza debita identificazione, registrazione e prescrizioni di conferimento;
- Depositare indiscriminatamente rifiuti solidi urbani indifferenziati o qualsiasi altro rifiuto non contemplato nel presente Regolamento;
- Effettuare operazioni di disassemblaggio di rifiuti ingombranti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche che possano compromettere la natura del rifiuto e le successive operazioni di recupero e rilasciare sostanze inquinanti o pericolose per l’ambiente.
Sono ammessi al conferimento di rifiuti presso il CCRR:
- I privati cittadini residenti nel comune di Caivano;
- I privati cittadini, anche non residenti, iscritti a ruolo TARI del comune di Caivano;
- I titolari di utenze non domestiche ubicate nel territorio comunale, iscritte a ruolo TARI del comune di Caivano, limitatamente ai rifiuti potenzialmente assimilabili agli urbani, con esclusione di quelli derivanti da cicli produttivi artigianali e industriali classificati come speciali;
- Scuole, parrocchie, società sportive, comitati ed enti che collaborano nella raccolta differenziata di alcune tipologie di rifiuti sulla base di autorizzazioni/convenzioni rilasciate dal comune di Caivano;
- L’ente comunale, relativamente ai rifiuti differenziati degli uffici e dei beni strumentali ed
attrezzature inventariate tra i beni dell’Ente; - L’accesso agli utenti è consentito solo negli orari e nei giorni stabiliti per l’apertura del CCRR.
Conferimenti
Cosa, dove e quando
N | ARTICOLO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
1 | 200307.01.01.000 | Ingombranti |
2 | 160103.01.01.000 | Pneumatici Fuori Uso |
3 | 200136.02.02.006 | Stampanti |
4 | 200111.01.01.000 | Prodotti Tessili |
5 | 200307.01.04.000 | Materassi |
6 | 150107.01.01.000 | Imballaggi in Vetro |
7 | 200140.01.01.000 | Metalli |
7 | 200101.01.01.000 | Carta e Cartone |
8 | 200110.01.01.000 | Abbigliamento |
9 | 200138.01.01.000 | Legno |
10 | 200136.02.01.000 | R4-Piccoli elettrodomestici |
11 | 200121.01.01.000 | R5-Lampade |
12 | 200123.01.01.000 | R1-Frigo e congelatori |
13 | 200125.01.01.000 | Oli vegetali |
Isole Ecologiche Mobili
Comune di Caivano
Orari del servizio Itinerante
Isole Mobili Ecologiche
Orari | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|
08:30 / 10:30 | Parco Verde Chiesa | Campetto Scotta | Pascarola via Lavarone | Via Prampolini | Parco Verde Chiesa |
09:00 / 11:00 | Parco Verde ex IGICA | Via Diaz Campo Sportivo | Via S. Arcangelo | Via Viggiano | Parco Verde ex IGICA |
09:30 / 11:30 | IACP via Atellana | Mercato via Rosselli | Casolla via Teatro | Via Di Giacomo INA Casa | IACP via Atellana |
Indirizzi del servizio Itinerante
Isole Mobili Ecologiche
Parco Verde Chiesa
Lunedì / Venerdì
Lunedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30
Campetto Scotta
Martedì
Martedì dalle 8.30 alle 10.30
Pascarola, Via Lavarone
Mercoledì
Martedì dalle 8.30 alle 10.30
Via Pampolini
Giovedì
Giovedì dalle 8.30 alle 10.30
Parco Verde – Ex IGICA
Lunedì e Venerdì
Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 11.00
Via Diaz – Campo sportivo
Martedì
Martedì dalle 9.00 alle 11.00
Via S. Arcangelo
Mercoledì
Mercoledì dalle 9.00 alle 11.00
Via Viggiano
Giovedì
Giovedì dalle 9.00 alle 11.00
IACP via Atellana
Lunedì – Venerdì
Lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30
Mercato via Rosselli
Martedì
Martedì dalle 9.30 alle 11.30
Casolla via Teatro
Mercoledì
Mercoledì dalle 9.30 alle 11.30
Via Di Giacomo INA Casa
Giovedì
Giovedì dalle 9.30 alle 11.30
Gli orari di servizio dettati dall’ufficio del personale del consorzio è da lunedì a venerdì dalle 8,00 alle 12,00;
Quindi le mini isole ecologiche verranno movimentate compatibilmente con i loro orari di servizio non flessibili:
posizionamento a partire dalle ore 8.00 ed ultima rimozione alle ore 11.30 da parte degli operatori del Consorzio di Bacino NA-CE con automezzo speciale.
Tecnicamente con un mezzo si dovrebbe tener conto circa 30 minuti per il carico al CCRR, trasporto in loco e posizionamento e viceversa;
Quindi i conferimenti per carta e cartone – vetro – multimateriale saranno possibili solo per n° 2 ore per sito sfalsati, dalle ore 8.30 alle ore 11.30, come in tabella.
Ogni sito sarà sotto sorveglianza di n° 2 operatori per scarrabile, che provvederanno alla vigilanza del corretto conferimento ed all’informazione dei cittadini sull’attività di raccolta R.D. con distribuzione di materiale informativo.
Per i cittadini che consegnano direttamente presso l’isola ecologica il sacco grigio, con i rifiuti di carta giornalieri.
A chi conferisce elevati quantitativi di carta verrà attribuito un punteggio forfettario di 5 eco-punti carta.
PUNTI | QUANTITÀ DI CALCOLO ECO-PUNTI | QUANTITÀ MAX |
---|---|---|
1 Eco-punto carta | Per ogni Kg di carta conferita nel sacco grigio familiare | Kg.300 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia |
- EURO 3
- 10-50 PUNTI
- EURO 5
- 51-100 PUNTI
- EURO 7
- 101-150 PUNTI
- EURO 9
- 151-200 PUNTI
- EURO 11
- 201-250 PUNTI
- EURO 13
- 251-300 PUNTI
Multimateriale
Tabella Eco-punti
Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica il sacco azzurro, con multimateriale.
Ai conferimenti eccezionali, superiori alla media familiare, verrà attribuito un punteggio forfettario di 3 eco-punti multi.
PUNTI | QUANTITÀ DI CALCOLO ECO-PUNTI | QUANTITÀ MAX |
---|---|---|
1 Eco-punto multi | Per ogni Kg di carta conferita nel sacco azzurro familiare | Kg.500 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia |
- EURO 4
- 10-100 PUNTI
- EURO 6
- 101-200 PUNTI
- EURO 8
- 201-300 PUNTI
- EURO 10
- 301-350 PUNTI
- EURO 12
- 351-400 PUNTI
- EURO 14
- 401-500 PUNTI
Vetro
Tabella Eco-punti
Per i cittadini che conferiscono direttamente presso l’isola ecologica il vetro pulito.
PUNTI | QUANTITÀ DI CALCOLO ECO-PUNTI | QUANTITÀ MAX |
---|---|---|
1 Eco-punto vetro | Per ogni Kg di vetro pulito e senza tappi conferito | Kg.200 – quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli eco-punti per famiglia |
- EURO 3
- 10-30 PUNTI
- EURO 5
- 31-70 PUNTI
- EURO 7
- 71-100 PUNTI
- EURO 9
- 101-130 PUNTI
- EURO 11
- 131-150 PUNTI
- EURO 13
- 151-200 PUNTI
RAEE – Ingombranti
Tabella Eco-punti
Per i cittadini che conferiscono rifiuti ingombranti, beni durevoli e RAEE. Alla fine di ogni anno questi eco-punti possono essere cumulati a quelli raccolti per la carta, il vetro e il multimateriale.
PUNTI | QUANTITÀ DI CALCOLO ECO-PUNTI | QUANTITÀ MAX |
---|---|---|
2 Eco-punti Jolly | Per ogni tv, computer, monitor, frigo, lavatrice, scaldabagno | 3 pezzi l’anno per famiglia solo ai fini dell’attribuzione degli eco-punti |
1 Eco-punto Jolly | Per ogni mobile di arredo (sedia, tavolo, divano, poltrona ecc.) | 5 pezzi l’anno per famiglia solo ai fini dell’attribuzione degli eco-punti |