Formazione
Corsi e modalità di partecipazione
Puoi partecipare ai corsi di formazione cliccando il pulsante qui sotto e compilando il modulo di registrazione:
Corso – Formazione R.E.N.T.Ri con WMySir
Il calendario dei successivi appuntamenti:
-
RUS – mercoledì 23 aprile 2025, ore 14:30 – ZOOM
Corso dedicato alle Università aderenti alla Rete delle Università per lo sviluppo Sostenibile (RUS), con la partecipazione dei referenti dell’Università Vanvitelli che presenteranno l’utilizzo della piattaforma MySir nella gestione dei laboratori universitari. Il programma include l’uso del Registro Cronologico, l’emissione dei Formulari, l’invio dei dati al RENTRI tramite interoperabilità e la comunicazione del MUD entro il 28 giugno 2025. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, previa compilazione del questionario finale. La partecipazione è subordinata alla presenza attiva con microfono e webcam.
👉 Registrati cliccando su ACCEDI su zoom
- BARI – Completato 3 aprile 2025 ore 10:00 presso la Sala Consiliare della Città Metropolitana di Bari – Lungomare Nazario Sauro, 29 – maps.app.goo.gl/yfC2nkyYebo5AoRG6
- TARANTO – Completato 3 aprile 2025 ore 16:00 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di TARANTO – Via Anfiteatro, 4 – maps.app.goo.gl/FQYicsrKrnEMBfmF7
Per registrarsi clicca “Registrati“, indicando i propri dati personali e dell’amministrazione/azienda di appartenenza.
Durante il corso, verranno approfonditi i seguenti argomenti:
- Normativa Nazionale e Comunitaria – analizzeremo in dettaglio le principali leggi e direttive che regolano la gestione dei rifiuti, sia a livello nazionale che comunitario;
- Compilazione dei Formulari Rifiuti – passeremo alla fase pratica, fornendo istruzioni dettagliate sulla corretta compilazione dei formulari rifiuti. Questo aspetto è fondamentale per garantire l’identificazione e la classificazione corretta dei rifiuti, rispettando gli standard normativi;
- Introduzione a ViViFir tramite WMySir – presenteremo il sistema ViViFir, integrato con il gestionale WMySir, per semplificare e ottimizzare i processi di gestione dei rifiuti, assicurando la conformità normativa;
- Registro di Carico e Scarico con WMySir – mostreremo la creazione e la gestione del Registro di Carico e Scarico per Produttori, Trasportatori, Destinatari e Intermediari;
- Interoperabilità con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – illustreremo l’interoperabilità con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali per mantenere sempre aggiornate le autorizzazioni dei Trasportatori e degli Intermediari;
- Registro Cronologico e Comunicazioni a R.E.N.T.Ri – esamineremo l’importanza del registro cronologico nella gestione della documentazione sui rifiuti e forniremo indicazioni su come comunicare i dati a R.E.N.T.Ri, rispettando le tempistiche stabilite;
- Centri di Raccolta (CDR) e Adempimenti 116/2020 – infine, approfondiremo il materiale conferibile nei Centri di Raccolta (CDR) e gli adempimenti specifici previsti dalla normativa del 116/2020, inclusa la gestione delle aziende fuoriuscite dal servizio pubblico.
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita e pratica della gestione dei rifiuti, integrando l’apprendimento teorico con strumenti digitali per una gestione più efficiente e in conformità con le normative vigenti.